Nel cuore delle Langhe, tra le morbide colline disegnate dai vigneti e i boschi che custodiscono il tesoro più prezioso del territorio, si è appena concluso il weekend inaugurale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, appuntamento simbolo di un’eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo. In questo scenario unico, dove natura, cultura e tradizione si intrecciano, Euthalia Fragrances ha ancora una volta portato la propria firma olfattiva: Bianco d’Alba, la fragranza ambiente creata per incarnare l’anima più autentica e sofisticata delle Langhe.
Già protagonista della scorsa edizione, Bianco d’Alba è tornata quest’anno come identità olfattiva ufficiale della Fiera, confermandosi come un simbolo di eleganza e riconoscibilità. La sua presenza discreta ma avvolgente ha accompagnato i visitatori in un viaggio sensoriale capace di evocare, in una sola scia, il fascino dei paesaggi collinari e la ricchezza di un territorio Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Un tributo olfattivo alla terra delle Langhe
Bianco d’Alba nasce dal desiderio di tradurre in profumo l’essenza più profonda delle Langhe: una terra che racconta sé stessa attraverso i dettagli, i profumi del sottobosco, la rugiada del mattino e il calore della terra dopo la pioggia. Il suo carattere raffinato e contemporaneo unisce una delicata nota di tartufo bianco — omaggio alla straordinaria eccellenza gastronomica che ha reso Alba famosa nel mondo — a sfumature legnose, terrose e muschiate che ne delineano la struttura con equilibrio e profondità.
Il risultato è una fragranza di grande eleganza, capace di ricreare in ogni ambiente la suggestione di un paesaggio autunnale delle Langhe, dove la natura si fonde con l’arte e la memoria. Ogni accordo racconta la bellezza sobria e autentica di questo territorio: l’umidità della terra, il profumo degli alberi antichi, la sensazione vellutata delle foglie e la luminosità dorata dei pomeriggi autunnali.
Un progetto che unisce profumo, cultura e territorio
La collaborazione tra Euthalia Fragrances e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba non è soltanto un’iniziativa simbolica, ma rappresenta una sinergia tra artigianalità, design e territorio. Bianco d’Alba si inserisce perfettamente nel linguaggio estetico e culturale della Fiera, un evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori, appassionati di enogastronomia, arte e lifestyle da ogni parte del mondo.
L’esperienza olfattiva proposta da Euthalia accompagna quella visiva e gustativa della manifestazione: tra i profumi dei tartufi appena raccolti e i vini delle colline circostanti, Bianco d’Alba diventa un elemento narrativo, un filo conduttore che avvolge l’esperienza in un’aura sensoriale unica. È la testimonianza di come il profumo, come il vino o la cucina, possa diventare espressione culturale di un luogo.
Bianco d’Alba: eleganza naturale e design contemporaneo
Come tutte le creazioni Euthalia Fragrances, anche Bianco d’Alba nasce da una ricerca estetica e materica che unisce purezza formale e intensità emozionale. La fragranza è proposta in diffusori e spray ambiente pensati per integrarsi perfettamente in contesti di interior design di lusso, dove ogni dettaglio contribuisce a creare armonia e atmosfera.
Non è un semplice profumo per la casa: è una dichiarazione di stile, un gesto raffinato che trasforma lo spazio in un’esperienza sensoriale. La sua eleganza discreta la rende ideale per ambienti caldi e accoglienti — come salotti, hall e boutique hotel — ma anche per contesti più contemporanei, dove il design minimalista incontra materiali naturali e superfici materiche.
La magia del weekend inaugurale
Durante il weekend dell’11 e 12 ottobre, le vie di Alba si sono riempite di visitatori provenienti da tutto il mondo, attratti dal richiamo del tartufo bianco e dall’atmosfera inconfondibile della Fiera. Bianco d’Alba ha accompagnato questo ritorno con la sua presenza olfattiva elegante e identitaria, diffusa in diversi punti simbolici dell’evento.
Passeggiando tra gli stand, le degustazioni e le iniziative culturali, si poteva percepire un filo invisibile che univa il paesaggio delle Langhe alla fragranza stessa: la stessa terra che custodisce i tartufi, il medesimo respiro autunnale, la stessa sensazione di autenticità e bellezza naturale. Un’armonia perfetta tra luogo, materia e spirito, che solo una fragranza di carattere può evocare.
Un’esperienza da vivere e portare con sé
Bianco d’Alba non è soltanto la fragranza ufficiale della Fiera, ma un invito a portare con sé l’essenza delle Langhe, ovunque. Un profumo che racconta l’equilibrio tra forza e delicatezza, tra radici e modernità, tra tradizione e innovazione — gli stessi valori che definiscono sia la Fiera sia l’identità di Euthalia Fragrances.
Dopo il successo dello scorso anno, la conferma di Bianco d’Alba come identità olfattiva ufficiale rappresenta un riconoscimento importante: una celebrazione della bellezza e dell’eccellenza italiana in tutte le sue forme. Un legame che unisce il mondo del lusso e del design con quello della natura e del territorio, dimostrando che l’olfatto può essere una delle più potenti forme di narrazione culturale.
Mentre la Fiera prosegue nei weekend successivi, continuando ad accogliere visitatori da ogni parte del mondo, Bianco d’Alba resta la sua voce più sottile e poetica, un simbolo olfattivo che racchiude il cuore pulsante delle Langhe e la magia di un territorio senza tempo.

