L’estate è un invito a rallentare. Che si scelga il mare o la montagna, la destinazione delle vacanze non è mai solo un luogo: è una sensazione, un colore, una temperatura. E come l’arredamento, la luce o i materiali, anche il profumo contribuisce a raccontare e valorizzare l’atmosfera che ci circonda.
In questo contesto, le fragranze per ambiente diventano uno strumento progettuale, parte integrante del nostro modo di abitare lo spazio, anche temporaneamente. La scelta non si limita al “gusto personale”, ma dialoga con l’architettura del luogo, con la natura circostante e con la stagione. Per questo motivo, mare e montagna richiedono famiglie olfattive diverse, capaci di entrare in sintonia con il paesaggio e con il modo in cui lo viviamo.
Profumare la casa al mare: freschezza, leggerezza, luminosità
vacanze
L’ambiente marino è sinonimo di luce e apertura. Gli spazi tendono a essere chiari, ariosi, spesso minimalisti, dominati dalla presenza dell’acqua e da materiali naturali. Qui, la profumazione ideale deve amplificare la sensazione di leggerezza, di pulizia e di continuità tra interno ed esterno.
Le famiglie olfattive marine, agrumate e aromatiche sono le più indicate: evocano la brezza salata, il sole sulla pelle, il profumo della vegetazione spontanea che cresce tra le rocce.
Una fragranza come Blue Zest, con il suo equilibrio tra note marine e agrumi italiani, trasforma ogni ambiente in un’estensione della costa: fresca, energica, perfetta per living contemporanei o case vista mare.
Allo stesso modo, le fragranze aromatiche rappresentano un omaggio olfattivo alla macchia mediterranea. Il basilico, le erbe spontanee, la lavanda, il mirto: queste note portano negli spazi interni l’autenticità della natura costiera. Genova, emblema della Riviera Ligure, o Herbes Sauvages, con la sua sinfonia erbacea, sono ideali per interni dai toni neutri, case vacanza immerse nel verde o boutique hotel affacciati sul mare.
Per chi cerca una freschezza più fruttata e solare, la risposta viene dalle famiglie olfattive fruttate e fiorite, capaci di evocare la spensieratezza dei frutti estivi e la delicatezza dei fiori. Ficus Apuliae, con la sua foglia verde e il cuore fruttato, racconta la Puglia più autentica; Vanilla Peach sprigiona l’allegria luminosa di albicocca e pesca; Silken Pear, lanciata di recente, incarna l’estetica discreta di una freschezza elegante, mentre Fleur de Bali abbina un accordo di tè verde alla delicatezza floreale in una composizione quasi trasparente.
Infine, Zanzibar, speziata e vibrante, rompe la linearità con un tocco esotico e contemporaneo: il pepe nero, le bacche rosse e l’apertura aromatica ne fanno una scelta perfetta per chi ama il contrasto, anche in riva al mare.
Profumare la casa in montagna: calore, struttura, profondità
vacanze
In montagna, l’esperienza sensoriale cambia completamente. Gli spazi si fanno più raccolti, i materiali più materici, spesso dominano legno, pietra e tessuti naturali. L’aria è fresca anche in piena estate, i ritmi più lenti, le emozioni più intime. Qui, la fragranza ideale non rinfresca, ma scalda. Non alleggerisce, ma abbraccia.
Le famiglie olfattive più adatte sono ambrate, legnose, cuoiate: ricche, strutturate, profonde, capaci di dialogare con la matericità degli interni e con l’introspezione che spesso accompagna la vacanza in quota.
Ambre Noir, con la sua eleganza resinosa, è la scelta perfetta per ambienti sofisticati, rifugi di montagna dallo stile minimal o nordico, dove l’ambra diventa elemento di atmosfera.
Per case più rustiche o spazi con un’identità forte, entrano in scena le note di cuoio e legno. Mississippi Blues, ad esempio, unisce cuoio e legni scuri in una composizione decisa, ideale per chalet contemporanei o ambienti più maschili. Anche Bouquet Royal si inserisce perfettamente in questo scenario, con un’apertura fruttata e una base legnosa dal carattere deciso.
Per chi invece predilige profumazioni più avvolgenti e morbide, la risposta arriva dalle composizioni più “cocooning”, come Cashmere Delight: morbida, rotonda, delicata. Evoca coperte leggere e pomeriggi di lettura davanti a una grande finestra.
Infine, per gli spiriti più audaci, la famiglia degli oud offre soluzioni intense e raffinate. Oud Rose, con la ricchezza della rosa e lo zafferano, è calda, elegante e senza tempo. Nefertiti Oud, invece, spinge verso un territorio più gourmand e deciso, ideale per ambienti dal design teatrale o luxury lodge d’alta quota.
Ogni luogo ha la sua essenza. Ogni essenza ha il suo spazio.
Scegliere una fragranza per le vacanze significa amplificare l’esperienza del luogo. Profumare non è solo decorare: è abitare sensorialmente, è dare corpo invisibile alla memoria. In questo senso, le fragranze Euthalia sono strumenti di interior design, pensati per chi riconosce nella bellezza un modo di vivere.
Che tu parta per il mare o per la montagna, scopri la fragranza che accompagnerà i tuoi momenti più belli: online o nella nostra boutique di Genova, Via di Scurreria 40r, a pochi passi dalla Cattedrale di San Lorenzo.
Perché il profumo giusto può trasformare un luogo… in un ricordo eterno.